top of page

 
seguite qui gli aggiornamenti

432162379_429924112880122_3745952267642043075_n.jpg

 
QUI

​

il calendario delle iniziative estive

MR 2025 con QR.jpg

Quest’anno il Museo organizza, nel mese di luglio, un ciclo di conferenze dal titolo “Chi erano i partigiani?”: nel corso della rassegna, studiosi come Roberto Botta, Chiara Colombini, Manlio Calegari, Santo Peli e Alessio Parisi, che hanno affrontato la storia del movimento partigiano con impronta innovativa e utilizzando fonti spesso poco studiate, si confronteranno per riflettere su come i partigiani hanno raccontato sé stessi e la loro esperienza, quali sono stati i loro percorsi personali, politici, culturali negli anni del dopoguerra, che “segni” hanno lasciato sulla storia dell’Italia repubblicana e sulla sua narrazione.

Tra giugno e settembre il Museo organizza tre escursioni sul territorio della valle e ai suoi confini, sul tema e sulla ragione d’essere del Museo stesso: Resistenza e vita sociale.

Ad accompagnare ogni volta le esperte guide ambientali escursionistiche sarà Lorenzo Torre, profondo conoscitore della storia resistenziale del territorio.

calendario museo fronte.jpg
calendario museo retro.jpg

 
QUI

​

il   prossimo  evento

Locandina 12 luglio 25_page-0001.jpg
banner-fondazionejpg-970x238a.jpg

Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

bottom of page